16 Ottobre 2025

Un Bologna sprecone non va oltre il pari contro un Parma in dieci

Il Bologna non riesce a sfondare il muro del Parma allo stadio ‘Dall’Ara’, chiudendo la settima giornata di Serie A con uno 0-0 che lascia l’amaro in bocca ai padroni di casa. Nonostante abbiano giocato quasi un intero secondo tempo in superiorità numerica, i rossoblù non sono riusciti a capitalizzare il vantaggio, scontrandosi con la difesa ben organizzata dei ducali, che nel finale hanno persino sfiorato il colpaccio.

La svolta della partita: l’espulsione di Coulibaly

L’episodio che cambia volto al match arriva al 52° minuto. Un intervento in netto ritardo di Coulibaly su Ndoye, con i tacchetti ad altezza caviglia, viene inizialmente sanzionato con un cartellino giallo dall’arbitro. Tuttavia, dopo aver rivisto l’azione al monitor del VAR, il direttore di gara cambia la sua decisione, estraendo il cartellino rosso per il giocatore del Parma. Questo lascia il Bologna con quasi un intero tempo da giocare con un uomo in più.

L’assalto del Bologna e la resistenza del Parma

Con la superiorità numerica, il Bologna inizia un vero e proprio assedio alla metà campo avversaria. La squadra di casa fa girare il pallone cercando varchi, ma il Parma si chiude con ordine e non concede spazi. Le occasioni per i rossoblù arrivano, ma mancano di precisione. Al 56′, una potente conclusione da fuori di Castro impegna Suzuki, che devia sopra la traversa. Pochi minuti dopo, ancora Castro di testa non inquadra la porta. Nonostante un forcing costante, con tentativi da parte di Iling-Junior, Fabbian e Karlsson, il Bologna si mostra impreciso e non riesce a superare la difesa ospite, che regge l’urto fino alla fine.

Il Parma sfiora l’impresa nel finale

Nonostante l’inferiorità numerica, il Parma non rinuncia a pungere in contropiede. La più grande occasione della partita capita proprio sui piedi di un giocatore gialloblù. Al 91°, Mihaila, subentrato da poco, lascia sul posto Holm al limite dell’area e scarica un destro a giro che costringe Ravaglia a una difficile respinta in calcio d’angolo. Un brivido per il Bologna, che rischia di subire una beffa clamorosa nei minuti di recupero.

Prossimi impegni e il cammino recente

Il pareggio lascia entrambe le squadre con un punto. Dopo la sosta per le nazionali, il Bologna affronterà il Genoa in trasferta allo stadio ‘Ferraris’, mentre il Parma sarà nuovamente impegnato lontano da casa, questa volta sul campo del Como. Il Parma è arrivato a questa sfida dopo risultati altalenanti, tra cui una pesante sconfitta per 4-0 in casa della Roma e una vittoria per 2-1 contro il Sassuolo.