La Juventus Espugna San Siro, Ora la Sfida al Real Madrid in Champions
        I bianconeri ottengono tre punti fondamentali in campionato battendo il Milan, ma l’attenzione si sposta immediatamente al cruciale incontro europeo contro i “Los Blancos”, in un contesto di emergenza difensiva per entrambe le formazioni.
Il Guizzo di Locatelli Decide la Sfida
La Juventus porta a casa una vittoria pesantissima da San Siro, imponendosi per 0-1 contro il Milan. A decidere il match è stato il più classico dei gol dell’ex: una conclusione dalla distanza di Manuel Locatelli, deviata in modo decisivo da Krunic, che ha beffato un incolpevole Mirante. Tre punti che rilanciano i bianconeri nelle zone alte della classifica di Serie A.
L’Espulsione di Thiaw Cambia la Partita
L’episodio chiave della gara è arrivato al 40° minuto del primo tempo. Un lancio lungo ha innescato Moise Kean; Malick Thiaw, nel tentativo di anticiparlo, ha perso il tempo dell’intervento e ha trattenuto l’attaccante bianconero lanciato a rete. Per l’arbitro Mariani non ci sono stati dubbi: rosso diretto per chiara occasione da gol. L’espulsione ha costretto il Milan a giocare in inferiorità numerica per tutto il secondo tempo, cambiando radicalmente l’inerzia della gara.
Mirante Salva il Milan, Allegri Furioso nel Finale
Nonostante l’uomo in meno, il Milan ha provato a resistere. I rossoneri recriminano per una grande occasione avuta da Giroud in avvio, sventata da un riflesso prodigioso di Szczesny. Nel finale, però, è salito in cattedra Antonio Mirante, terzo portiere rossonero, che ha evitato un passivo peggiore con un doppio miracolo prima su Cambiaso e poi sul tap-in a colpo sicuro di Vlahovic. Gli ultimi minuti sono stati tesi, con l’allenatore bianconero Massimiliano Allegri ammonito per proteste.
Dalla Serie A alla Sfida Decisiva in UCL
Archiviata la vittoria in campionato, per la Juventus è già tempo di concentrarsi sulla UEFA Champions League. I bianconeri affronteranno mercoledì il Real Madrid in una partita che si preannuncia fondamentale per il loro cammino europeo. La squadra di Igor Tudor, infatti, si trova attualmente nelle retrovie della classifica del girone, avendo raccolto solo due pareggi contro Borussia Dortmund e Villarreal, e necessita disperatamente di una vittoria per tenere il passo delle prime.
Il Contesto delle Avversarie
Il Real Madrid, al contrario, viaggia a vele spiegate. Gli spagnoli sono secondi nel loro girone di Champions, ancora imbattuti, e arrivano dalla vittoria per 1-0 in Liga contro il Getafe (grazie all’undicesimo gol consecutivo di Kylian Mbappe) che li ha riportati in testa alla classifica, a +2 sul Barcellona in vista del “Clasico”. Tutt’altra musica per la Juventus, reduce in Serie A da una sconfitta per 2-0 a Como, ennesimo risultato deludente dopo cinque pareggi consecutivi in tutte le competizioni.
Emergenza Difensiva per Entrambi i Club
Entrambi gli allenatori, Tudor e Xabi Alonso, dovranno fare i conti con assenze pesanti nel reparto arretrato. La Juventus sarà priva del centrale Gleison Bremer, che si sta riprendendo da un intervento di artroscopia al ginocchio e dovrebbe rientrare a metà novembre. Mancherà anche il terzino sinistro Juan Cabal, ancora ai box per un problema alla coscia rimediato contro il Villarreal. Non va meglio al Real Madrid: Alonso non avrà a disposizione i titolari Dani Carvajal, Trent Alexander-Arnold, Antonio Rudiger e Ferland Mendy. A questi si aggiunge Dean Huijsen (microlesione al polpaccio), che rischia di saltare anche il Clasico. In forte dubbio anche David Alaba, uscito acciaccato dalla sfida con il Getafe.
I Precedenti Storici in Europa
Quella tra Real Madrid e Juventus è una classica del calcio europeo. I “Blancos” detengono il record di 15 Champions League vinte (l’ultima nella stagione 2023-24 contro il Borussia Dortmund), mentre la Juventus ha alzato il trofeo due volte (l’ultima nel 1996 contro l’Ajax). L’ultima finale di UCL tra i due club risale al 2017, con una vittoria per 4-1 degli spagnoli. L’ultimo scontro diretto in Champions è datato 11 aprile 2018, deciso da un rigore di Cristiano Ronaldo al 98° che mandò il Real in semifinale. L’incontro più recente in assoluto è invece una vittoria del Real per 1-0 alla FIFA Club World Cup, lo scorso 2 luglio.