L’Udinese agguanta il Genoa nel recupero: 2-2 pirotecnico
        L’Udinese manca ancora l’appuntamento con la prima vittoria in campionato, ma riesce a salvare un punto in extremis in una partita rocambolesca contro il Genoa, terminata 2-2. I bianconeri devono considerarsi soddisfatti per aver recuperato lo svantaggio nel finale, nonostante abbiano concluso la partita in dieci uomini.
Il primo tempo ha visto il Genoa passare in vantaggio per ben due volte, entrambe grazie all’islandese Albert Gudmundsson, a segno al 14′ e al 41′. La prima rete è scaturita da un errore in costruzione di Silvestri, che ha permesso a Gudmundsson di battere il portiere con un destro potente. L’Udinese aveva trovato il momentaneo pareggio al 23′ con Lorenzo Lucca, che ha siglato la sua prima rete in Serie A controllando di petto un cross e scaricando un tiro imparabile sotto la traversa.
Il finale di gara è stato incandescente. Quando la vittoria sembrava ormai nelle mani del Genoa, al 90’+1′ sugli sviluppi di un calcio d’angolo, è arrivata la beffa per i rossoblu: un autogol di Alan Matturro ha fissato il punteggio sul definitivo 2-2. Poco dopo, al 90’+4′, l’Udinese è rimasta in dieci per un cartellino rosso diretto a Sandi Lovric, autore di un intervento pericoloso su Messias.
Con questo risultato, l’Udinese sale a quattro punti, rimanendo però in zona pericolosa. Il Genoa, invece, raggiunge quota otto punti, dando continuità alla precedente vittoria ottenuta contro la Roma.
Contro la Cremonese l’esordio di Vardy, ma è ancora pareggio
Quello contro il Genoa non è l’unico pareggio recente per l’Udinese, che è stata protagonista anche nella sfida terminata 1-1 contro la Cremonese. L’incontro è stato segnato dall’atteso esordio da titolare della leggenda inglese Jamie Vardy con la maglia grigiorossa.
L’attaccante, 38 anni, ha iniziato la sua nuova avventura italiana dopo aver lasciato il Leicester City, club con cui ha disputato 500 partite vincendo una storica Premier League. Schierato in coppia con Bonazzoli, Vardy si è mosso molto per creare spazi.
La Cremonese di Davide Nicola ha avuto un inizio eccellente, trovando il vantaggio già al 4° minuto grazie a Filippo Terracciano. L’Udinese, tuttavia, è riuscita a riequilibrare l’incontro nella ripresa, trovando il gol del pareggio al 51° minuto con Nicolò Zaniolo.
La prestazione dell’attaccante inglese
Nonostante sia stato il giocatore di movimento con il minor numero di tocchi palla tra coloro che hanno disputato tutti i 90 minuti, Vardy ha comunque cercato di incidere. L’inglese ha effettuato due tiri, di cui uno nello specchio della porta, e completato quattro passaggi nell’ultimo terzo di campo.
Nel finale, con entrambe le squadre alla ricerca della vittoria, Vardy ha avuto sui piedi un’occasione d’oro per segnare il gol decisivo. Lanciato in profondità, l’attaccante ha mostrato la sua reattività ma la sua conclusione non è stata efficace. I tifosi della Cremonese, tuttavia, si sono mostrati ottimisti, convinti che, una volta “tolta un po’ di ruggine”, il bomber potrà dare grandi soddisfazioni alla squadra, che ora staziona a metà classifica.