La 15° giornata di serie A sarà un turno infrasettimanale, tanti ballottaggi e rischio turnover al Fantacalcio quindi. Si inizierà martedì con Atalanta – Venezia e Fiorentina – Sampdoria in contemporanea alle 18:30 e si chiuderà giovedì con il posticipo serale Lazio – Udinese.
Come da “regolamento” della Lega, non è previsto nessun big match per questo turno essendo un infrasettimanale.
Consigliati
Portiere: Juan Musso (Atalanta-Venezia)
Il portiere di giornata arriva dalla prima sfida di questo cruciale turno infrasettimanale che vede affrontarsi la lanciatissima Atalanta di Gianpiero Gasperini, appena premiato come allenatore del mese, e il sorprendente Venezia di Zanetti, che si è dovuto arrendere alla forza dei campioni in carica nel weekend. Il consiglio è di puntare su Juan Musso, uno dei migliori portieri della scorsa giornata aiutando i nerazzurri a mantenere la porta inviolata sul campo dello Stadium. Anche per il modificatore, tutto su Musso per riscattare un inizio di stagione non scintillante sul piano dei malus.
Difensori: Denzel Dumfries (Inter-Spezia)
Arriviamo alla linea difensiva dove il nome è uno di quelli più chiacchierati in vista dell’infrasettimanale: Denzel Dumfries. Il difensore olandese affronta a San Siro con la sua Inter lo Spezia, con l’obbligo di riscattare prestazioni che non fanno onore alle qualità dell’esterno titolare della nazionale Oranje, col fondo toccato nel derby d’Italia contro i rivali della Juventus. L’avversario è abbordabile e per i nerazzurri c’è obbligo di continuare a vincere per l’attacco alla vetta, sperando di ritrovare un Dumfries brillante per consentire a Darmian di non affrettare il recupero e di poter riposare lungo la stagione.
Centrocampisti: Nicolò Zaniolo (Bologna-Roma)
Il nome nel reparto di centrocampo è di quelli importanti, che però alla voce bonus è ancora troppo deludente data la sua qualità. Parliamo proprio di Nicolò Zaniolo, che al Dall’Ara si troverà davanti il Bologna di Sinisa Mihajlovic, una delle sorpresone di questa stagione, pronto per tornare al bonus pesante grazie alle sue grandi doti tecniche e soprattutto fisiche.
Il nuovo modulo sperimentato da Mourinho e l’infortunio di Pellegrini lo mettono se possibile ancora più al centro della Roma attuale, e lui deve dimostrare di valere tutte le attenzioni che gli vengono riservate. C’è profumo di bonus nell’aria, è l’ora di Zaniolo.
Attaccanti: Antonio Sanabria (Torino-Empoli)
Uno dei nomi più intriganti per questo finale di anno solare è il nostro consiglio nel tridente d’attacco. Parliamo proprio di Antonio Sanabria che, complice l’ennesimo infortunio di Belotti, è pronto a riprendersi le redini dell’attacco granata in mano, a partire dalla sfida all’Empoli, lanciato dopo la vittoria nel derby toscano con la Fiorentina. Il Torino è una delle squadre più migliorate quest’anno e paradossalmente la classifica, nonostante segni un grosso miglioramento rispetto alla stagione precedente, sta anche stretta a questo Toro. Fiducia quindi nel paraguayano pronto a tornare al gol, per un Toro che vuole vincere e convincere.
Scommessa: Hirving Lozano (Sassuolo-Napoli)
Il jolly di giornata lo peschiamo dalla capolista Napoli, che va in trasferta ad affrontare il Sassuolo ammazza-grandi di Alessio Dionisi e peschiamo uno dei pochi giocatori finora in ombra del Napoli di Spalletti. Parliamo di Hirving Lozano, in perenne ballottaggio con Matteo Politano e che per la sua positività al covid ha trovato spazio da titolare, spazio che vorrà mantenere ora che scalpita per tornare l’esterno ex Sassuolo. Qualche bonus l’ha portato a casa per i fantallenatori ma adesso è ora di portare il bonus pesante, per lui e per il suo Napoli che deve sopperire all’assenza di Osimhen con l’aiuto di tutti. Si può puntare sul Chucky.
Gli sconsigliati
Portiere: Lorenzo Montipò (Hellas Verona-Cagliari)
Il Verona sta attraversando un momento di flessione. Il calcio che sta proponendo è molto dispendioso quindi era anche pronosticabile. Il Cagliari, invece, a modo suo sta trovando una quadra per mettere a referto punti importanti, con due pareggi consecutivi nelle ultime due, anche se la beffa subita contro la Salernitana non sarà semplice da dimenticare. Questo ci basta per sconsigliare Lorenzo Montipò, portiere degli Scaligeri, in una partita che si preannuncia abbastanza aperta. In questo caso almeno un malus da gol subito va messo in conto per lui.
Difensori: Nahuel Molina (Lazio-Udinese)
Nahuel Molina è spesso tra i consigliati di questo campionato. Era un giocatore con tanto hype in sede d’asta del fantacalcio, quindi verosimilmente avrà avuto un costo non troppo contenuto nelle leghe. Questa volta però dovrà fronteggiare la Lazio e i suoi esterni. È vero che la Lazio potrebbe soffrire il turno infrasettimanale in termini di energie residue fisiche e mentali dopo la batosta contro il Napoli, ma i biancocelesti vorranno sicuramente reagire dopo i due KO consecutivi in campionato e tornare alla vittoria. Non fatevi ingannare dall’abitudine quindi e valutate, in base alle altre alternative in rosa, di concedere un turno di riposo a Molina.
Centrocampisti: Riccardo Orsolini (Bologna-Roma)
Il Bologna ha agguantato la vittoria nel finale di partita contro lo Spezia e la squadra è apparsa visibilmente stanca. La Roma, dal canto suo, ha portato a casa punti importanti contro il Torino, al termine di una partita difficile che però potrebbe dare una marcia in più alla Roma sul piano mentale. In questo contesto, Riccardo Orsolini è il giocatore che più sta deludendo nel Bologna: i bonus latitano e il suo allenatore fa fatica a fidarsi di lui, lasciandogli conseguentemente poco spazio. In leghe numerose sarà stato acquistato quasi come un semi-top, purtroppo però non va trattato da tale in queste giornate, almeno finora. Sarà anche in ballottaggio con Skov Olsen.
Attaccanti: Fabio Quagliarella (Fiorentina-Sampdoria)
Fabio Quagliarella è stato per tanti anni un attaccante dal rendimento certo in termini di gol al fantacalcio alternando stagioni da top a stagioni da semi-top. Specialmente quest’anno, però, il peso dell’età si sta facendo sentire e, insieme ad una Sampdoria che non riesce ad esprimersi al meglio in campo, è difficile capire quanta fiducia riporre in lui. Quaglia più di tutti è indiziato a soffrire questa partita a tre giorni dalla vittoria contro il Verona. Potrebbe rischiare la panchina o in generale potrebbe scendere in campo con le batterie scariche. Pertanto, non fidatevi troppo di lui per questo turno infrasettimanale.
La possibile sorpresa in negativo: Giovanni Simeone (Hellas Verona-Cagliari)
Come detto, il Verona sembra in flessione e questo vale anche per il reparto offensivo, Barak escluso. Questa volta Giovanni Simeone sembra anche in ballottaggio per il posto da titolare. Questo dubbio si scioglierà probabilmente poco prima della partita. Sarà quindi il Simeone dei gol a grappoli di questo inizio o il 5imeone degli anni passati? Il rischio di un’insufficienza c’è, ecco perché bisogna momentaneamente abbassare le aspettative su di lui dopo un inizio di campionato da record.