Contenuti
Superate le semifinali di Coppa Italia, torna il campionato con le sue battute finali. La 34esima giornata si aprirà con Torino – Spezia sabato alle 15 e si concluderà con il Monday Night Sassuolo – Juventus. Nel mezzo due big match, Inter – Roma sabato alle 18 e Lazio – Milan domenica alle 20:45, e un sanguinoso scontro salvezza, Genoa – Cagliari domenica alle 18.
Consigliati
Portiere: Juan Musso (Venezia – Atalanta)
Tra i pali partiamo da un portiere che non sta brillando in questa stagione, con qualche errore pesante nelle ultime settimane. Parliamo dell’estremo difensore bergamasco Juan Musso, alla prima stagione in nerazzurro dopo diversi anni eccellenti a Udine.
Terminato il sogno Europa League per i ragazzi di Gasperini c’è bisogno di tornare a viaggiare in campionato per non perdere terreno sulle avversarie per la lotta all’Europa, mai così combattuta negli ultimi anni. L’avversario è il Venezia di Zanetti, squadra che sembra sempre più condannata alla retrocessione dopo mesi troppo deludenti per mantenere la categoria. C’è aria di clean sheet per l’argentino.
Difensori: Cristiano Biraghi (Salernitana – Fiorentina)
Passiamo al reparto di difesa, dove consigliamo uno dei giocatori più convincenti in rapporto qualità prezzo di questa stagione fantacalcistica, perno della sorprendente Fiorentina targata Vincenzo Italiano. Il giocatore di cui parliamo è ovviamente Cristiano Biraghi, terzino sinistro molto abile tecnicamente che in questa stagione ha realizzato diversi bonus su piazzato.
La partita di Salerno sarà una sfida fisica e molto insidiosa per la Viola, con una Salernitana in piena fiducia che spera in una clamorosa rimonta salvezza, specialità del tecnico Davide Nicola. Proprio per questo motivo i calci da fermo potrebbero essere una vera e propria chiave di svolta per questo spareggio decisivo per l’Europa e per la salvezza, e il piede educato di Biraghi potrebbe essere l’arma per scardinare la difesa granata, su punizione diretta o su corner. Se lo avete in rosa schieratelo senza dubbi.
Centrocampisti: Ivan Perisic (Inter – Roma)
L’Inter di Inzaghi è definitivamente rinata? Le ultime settimane sembrano confermare questa impressione, con i nerazzurri che sono tornati a macinare gol e prestazioni di livello, con la vittoria importante nel derby infrasettimanale che può dare un boost di fiducia importante alla squadra di Simone Inzaghi. L’avversario è di quelli importanti, dato che torna a San Siro l’eroe del Triplete Josè Mourinho con la sua Roma in forma smagliante nelle ultime settimane.
Il consigliato della settimana, che peschiamo dal reparto dei centrocampisti, è uno dei leader tecnici e caratteriali di questa Inter: Ivan Perisic. Il croato è in forma smagliante ed è sicuramente tra i 3 migliori giocatori in questa stagione per i nerazzurri, e da lui ci aspettiamo un’altra grande prova in questa sfida decisiva per lo scudetto della seconda stella. Nel vostro centrocampo inseritelo senza paura, ancor più interessante in chiave Mantra dove ha il doppio ruolo di E/W, potrebbe continuare a portare bonus pesanti ai suoi fantallenatori.
Attaccanti: Paulo Dybala (Sassuolo – Juventus)
Arriviamo al reparto più interessante, il tridente d’attacco, in cui scegliamo uno dei tanti giocatori che saluteranno a parametro zero a fine anno, forse il più significativo sotto il lato tecnico ed emotivo: il numero 10 della Juventus Paulo Dybala, che dopo anni di vittorie e gioie lascerà il bianconero al termine della stagione.
Obiettivo chiudere nel migliore dei modi una stagione in cui la sua balbettante condizione fisica non gli ha permesso di essere un fattore con continuità per la sua squadra, a partire dalla trasferta di Sassuolo, sfida in cui ha spesso fornito prestazioni di altissimo livello, che ci aspettiamo possano arrivare anche nel posticipo del Monday Night di questa giornata, in cui la Juve può sigillare la qualificazione in Champions. Lanciatelo da titolare nel vostro tridente, potrebbe essere la sua settimana
Scommessa: Hirving Lozano (Empoli – Napoli)
Dopo le delusioni causate dalle due sfide con Roma e Fiorentina è imperativo per il Napoli di Luciano Spalletti tornare alla vittoria con una prestazione convincente nella trasferta del Castellani di Empoli.
La possibile sorpresa per questa giornata la scegliamo nella rosa dei partenopei, consigliando Hirving Lozano, giocatore che in questa stagione ha sicuramente deluso, complici anche infortuni molto sfortunati che non gli hanno mai permesso di trovare il ritmo partita. L’ala messicana sembra essere l’attaccante che si sposa meglio con le caratteristiche del centravanti azzurro Victor Osimhen, e la partita contro un Empoli fragile in difesa e molto offensivo potrebbe essere un’ottima chance per esaltare le qualità del rapido esterno ex PSV.
Senza alternative di lusso potete rischiare con il Chucky, avrà grande voglia di riscattare una stagione zoppicante
Sconsigliati
Portiere: Lorenzo Montipò (Hellas – Sampdoria)
L’Hellas Verona è una delle squadre rivelazione di questo campionato dall’arrivo di Tudor in panchina. I favori del pronostico pendono quindi sicuramente in favore degli scaligeri, contro una Samp in serie difficoltà insieme al suo Maestro, Giampaolo. Siamo entrati però in quella fase di campionato durante la quale sono le motivazioni a fare maggiormente la differenza, pertanto ci aspettiamo una Samp molto combattiva per allontanarsi dalla zona retrocessione. C’è quindi il rischio di uno/due malus da gol subito per Montipò.
Difensori: Giorgio Chiellini (Sassuolo – Juventus)
Le ultime notizie di mercato danno Chiellini in uscita verso l’MLS al termine della stagione. Quando in forma Chiellini si è dimostrato sempre all’altezza, ma ormai lui sembra essere davvero a fine corsa. Minutaggio sempre risicato e ridotto e prestazioni piene di sbavature anche gravi tra Juventus e nazionale nell’ultimo periodo. Il rischio di una gaffe difensiva contro un Sassuolo votato all’attacco è da mettere seriamente in conto.
Centrocampisti: Roberto Soriano (Bologna – Udinese)
Stagione sottotono per Soriano, complice anche una posizione più arretrata in campo rispetto all’anno scorso. In aggiunta, il Bologna ha ormai poco altro da dare a questo campionato, per giunta subito dopo due guizzi di orgoglio contro Milan e Juventus. Bologna-Udinese alla vigilia sembra una partita senza troppe aspettative, magari anche a basso punteggio. Cercate quindi di puntare su qualche altro centrocampista offensivo con un match più aperto o di valore per il campionato in questo momento.
Attaccanti: Keita Baldé Diao (Genoa – Cagliari)
La lotta salvezza si preannunciava selvaggia già qualche mese fa, ma forse nessuno immaginava fino a questo punto. Con Salernitana e Venezia che devono recuperare una partita, la cura Blessin che ha funzionato fino a qualche settimana fa e Cagliari e Samp che hanno rallentato il passo tutto può succedere. Con una sconfitta, il Genoa avrebbe più di un piede in Serie B, mentre il Cagliari verrebbe del tutto risucchiato avendo eroso tutto il vantaggio. In questi scontri meglio affidarsi alle sicurezze, di certo non a Keita al termine di un campionato molto altalenante per lui.
La possibile sorpresa in negativo: Fikayo Tomori (Lazio – Milan)
Tomori è appena incappato in una serata horror contro l’Inter in Coppa Italia, nonostante un campionato intero giocato su ottimi livelli. Il prossimo avversario in campionato, la Lazio, è a trazione anteriore e a noi piace rischiare. Se c’è una giornata in cui scommettere contro il difensore del Milan è proprio questa.