Scritto da Serie A

Consigli Fantacalcio Serie A | 5a giornata

I nostri consigli per il Fantacalcio
3 min

Dopo un mercato scoppiettante torniamo con la serie dei consigli del Fantacalcio, cercando di scovare le possibili perle della settimana, che si presenta con un turno potenzialmente di fuoco in cui spicca il derby di Milano sabato alle 18.
La 5° giornata si aprirà con Fiorentina – Juventus sabato alle 15 e si concluderà con il Monday Night tra Torino e Lecce.

Consigliati

Portiere: Vanja Milinkovic-Savic (Torino – Lecce)

In porta peschiamo uno dei giocatori più interessanti tra i portieri non quotati come top: parliamo di Vanja Milinkovic-Savic, portiere del solido Torino di Juric, che potrebbe tenere la porta inviolata contro un Lecce potenzialmente molto stanco dopo un turno infrasettimanale molto dispendioso al Maradona in cui ha anche mostrato di essere una squadra sicuramente molto abile negli 1v1 ma ancora poco cinica sia sotto porta che nell’ultimo passaggio.

Il sistema difensivo di Ivan Juric è garanzia per i portieri al Fantacalcio ed il Toro vorrà riscattare la prova opaca di Bergamo conquistando tre punti all’Olimpico Grande Torino. Ci fidiamo della difesa del Toro, avanti con Vanja.

Difensori: Rafael Toloi (Monza – Atalanta)

Per il reparto difensivo puntiamo su un fedelissimo di Gasperini, il nazionale Rafael Toloi. Il Monza sembra essere ancora in alto mare e in quella zona di campo sembra soffrire particolarmente, come mostra il gol preso dall’Udinese su inserimento di Becao.

L’Atalanta abbiamo ormai imparato a conoscerla in questi anni sotto la guida del Gasp, squadra che ha portato tantissimi bonus ai suoi fantallenatori e che ha sempre fatto rendere divinamente i suoi difensori in chiave fanta, che ci aspettiamo possano punire questo Monza ancora troppo brutto per poter competere nella massima serie, nonostante la campagna acquisti roboante. Considerando anche l’ottima forma dei bergamaschi in chiave gol subiti consigliamo tra i meno sponsorizzati il difensore azzurro, specialista anche in zona assist.

Centrocampisti: Mattia Zaccagni (Lazio – Napoli)

C’è da riscattare un inizio di stagione deludente in casa Lazio e parliamo di Mattia Zaccagni, ala ex Verona, che sta soffrendo particolarmente in queste prime settimane di campionato. L’occasione per il riscatto arriva però dopo pochi giorni dalla sfida deludente con la Samp: all’Olimpico c’è il Napoli, contro cui Zaccagni ha sfoderato già una grande prestazione lo scorso anno.

Il Napoli che arriva all’Olimpico sembra ancora una squadra molto pesante sulle gambe, con la scarsa forma di Di Lorenzo potrebbe essere la sua giornata, in una sfida importantissima per le ambizioni biancocelesti che vorranno continuare il percorso di crescita intrapreso dall’arrivo di Maurizio Sarri per ambire all’Europa che conta.
Sfida ad alta tensione, sarà necessario il miglior Zaccagni.

Attaccanti: Thomas Henry (Hellas Verona – Sampdoria)

Arriviamo al reparto d’attacco, dove andiamo a pescare uno dei nuovi acquisti in casa Verona, Thomas Henry. Il centravanti ex Venezia sembra in ottima forma, essendosi presentato con già due reti nelle prime 4 giornate. Considerando che al Bentegodi arriva una Samp zoppicante in trasferta, potrebbe essere la sua partita, con gli scaligeri che sperano di potersi aggrappare ai gol del suo 9 per sperare in una salvezza che sarà molto combattuta.

Scommessa: Charles De Ketelaere (Milan – Inter)

È il momento della sorpresa, che peschiamo dal big match di settimana, il derby di Milano. È già l’ora di Charles De Ketelaere?

Il talento è di quelli speciali, l’occasione per entrare già subito nei cuori rossoneri è ghiottissima, ci aspettiamo possa fare molto bene, soprattutto considerando che la difesa della squadra di Simone Inzaghi sembra ancora in rodaggio.

Sconsigliati

Portiere: Emil Audero (Hellas Verona – Sampdoria)

Giornata complicata per i portieri, dato che tutti hanno partite bene o male abbordabili e quindi sarà difficile azzeccare la scelta. Nelle prime giornate la Sampdoria ha mostrato una fase difensiva non particolarmente affidabile, e contro un Verona ancora in cerca della prima vittoria in campionato potrebbe non essere la scelta migliore schierare Emil Audero, che viene da quattro gol presi contro la Salernitana e una partita contro la Lazio in cui ha evitato un passivo importante solo grazie alla poca lucidità dei biancocelesti.

Difensori: Manuel Lazzari (Lazio – Napoli)

Dopo il dispendioso turno infrasettimanale si potrebbero scegliere diversi giocatori della Lazio da sconsigliare, anche a causa dell’impegno particolarmente ostico che aspetta i ragazzi di Sarri e la nostra scelta è infine ricaduta su Manuel Lazzari.

Il terzino della Lazio ha iniziato con una serie di ottime prestazioni, ma contro il Napoli si prepara ad affrontare il primo vero scoglio della sua stagione. Contro il georgiano Kvaratskhelia l’ex SPAL dovrà infatti giocare una partita prettamente difensiva, esponendosi a potenziali errori che ne potrebbero minare il voto. Inoltre, per gli stessi motivi, non ci si può aspettare una partita di stampo offensivo, quindi anche lato bonus ci si potrebbe aspettare un rendimento migliore da parte di altri difensori.

Centrocampisti: Gabriel Strefezza (Torino – Lecce)

La difesa del Torino di Juric si sta confermando una delle migliori del campionato anche in questo avvio di stagione, nonostante la perdita di Bremer. Contro i granata ci si può quindi aspettare una prestazione non esaltante da parte degli attaccanti giallorossi, tra cui Gabriel Strefezza, autore di un discreto inizio di stagione con già un gol segnato a referto, che però contro la fisicità della difesa del Torino potrebbe andare in difficoltà.

Va inoltre segnalato che nella scorsa giornata l’attaccante brasiliano non è partito tra i titolari, il che potrebbe significare un rischio nel caso non foste adeguatamente coperti.

Attaccanti: Edin Dzeko (Milan – Inter)

Il Milan non ha iniziato bene il campionato dal punto di vista realizzativo, ma si è dimostrata senza dubbio la squadra più solida difensivamente dell’intero campionato.

Se a questo aggiungiamo un suo inizio di stagione non particolarmente esaltante (anche a causa di un fisico che richiede del tempo per entrare in condizione) viene quasi facile sconsigliare Edin Dzeko, che nelle ultime uscite è sembrato decisamente poco in palla e che potrebbe essere ben gestito dalla gabbia difensiva rossonera.

Va inoltre tenuto conto che Inzaghi potrebbe non confermare la coppia offensiva dello scorso anno, preferendo Correa al bosniaco.

La possibile sorpresa in negativo: Paulo Dybala (Udinese – Roma)

La scelta del jolly è sempre complicata, soprattutto in questo avvio di stagione così particolare dove prevedere prestazioni sottotono è particolarmente difficile. In questo caso i dubbi non arrivano dal giocatore in sé, ma dal contesto con cui arriva alla partita.

Paulo Dybala infatti negli scorsi anni ci ha abituato a una resa fisica altalenante, e potrebbe quindi risentire della serie di impegni molto ravvicinati che affronterà la Roma, che già ha affrontato diversi problemi muscolari nella partita di martedì contro il Monza e che affronterà il giovedì successivo il Ludogorets in Europa League, competizione su cui Mourinho vuole puntare molto.

L’attaccante argentino potrebbe essere gestito dal proprio allenatore e quindi non garantire un minutaggio adeguato per incidere sulla partita, considerando anche che non è lui l’incaricato a calciare gli angoli, il che diminuisce ulteriormente la possibilità di portare bonus contro una squadra ben organizzata come l’Udinese.

(Visited 113 times, 1 visits today)
Close