Scritto da Serie A

Consigli Fantacalcio Serie A | 7a giornata

I nostri consigli per il Fantacalcio
3 min

Nessun momento per tirare il fiato, dopo un’altra settimana europea è ora di tornare a immergersi nel campionato.
La 7° giornata si aprirà con Salernitana – Lecce stasera alle 20:45 e si concluderà domenica alle 20:45 con un super big match a San Siro tra le due squadre più convincenti di questo inizio di stagione: Milan e Napoli.

Consigliati

Portiere: Lukasz Skorupski (Bologna – Empoli)

Buona la prima per il neo allenatore del Bologna Thiago Motta, che, dopo aver guidato lo Spezia lo scorso anno, è tornato in Serie A per subentrare a Sinisa Mihajlovic, partendo con una grandissima vittoria al Dall’Ara contro la Fiorentina.

Altro turno in casa in arrivo per i rossoblù, ad affrontarli ci sarà l’Empoli, squadra che in questo inizio di stagione ha mostrato qualche lacuna di troppo in fase offensiva.
Ci fidiamo del polacco Lukasz Skorupski, l’anno scorso ha avuto un rendimento molto interessante per la sua fascia di prezzo.

Difensori: Pasquale Mazzocchi (Salernitana – Lecce)

Una delle sorprese di queste prime sei giornate di campionato è senza dubbio la Salernitana di Davide Nicola, squadra che, con grandi colpi sul mercato e un’ottima organizzazione tattica, sta facendo faville in questo avvio, affermandosi come una delle pretendenti a raggiungere la parte sinistra della classifica.

Uno degli uomini simbolo di questo avvio è sicuramente Pasquale Mazzocchi, esterno di fascia di piede destro spostato a sinistra per l’arrivo di Candreva. Il terzino ex Venezia può essere un jolly non da poco per la vostra formazione, anche in ottica modificatore è un difensore da schierare assolutamente, contro un Lecce che sembra ancora acerbo per la categoria.

Centrocampisti: Ederson (Roma – Atalanta)

Per il centrocampo la scelta ricade su uno dei grandi protagonisti della salvezza proprio della Salernitana dello scorso anno, una delle ultime gemme scovate da Sabatini prima dell’addio. Parliamo di Ederson, centrocampista dell’Atalanta di Gasperini che andrà a giocare all’Olimpico una partita difficile in cui la Dea ha una voglia matta di rivalsa, dopo le due pesanti sconfitte contro i giallorossi lo scorso anno.

Scheggia impazzita della partita può essere proprio il brasiliano, centrocampista dinamico col senso dell’inserimento che può beffare la staticità della mediana giallorossa, soprattutto dopo le fatiche della partita del giovedì.

Attaccanti: Luka Jovic (Fiorentina – Hellas Verona)

Crisi di gol in casa Viola? La squadra di Italiano sembra aver iniziato questo campionato con la marcia sbagliata, pagando anche in quella fase offensiva che era uno dei pilastri della squadra toscana nella scorsa stagione, creando pochino e sbagliando troppo. Inutile dirlo, la partenza di Dusan Vlahovic lo scorso gennaio è stata una brutta botta, e i sostituti fino ad oggi non si sono dimostrati all’altezza.

Ma è l’ora di rialzarsi, sia per la Fiorentina che per Luka Jovic, attaccante dal talento cristallino che non ha mai saputo ripetere la stagione clamorosa di Francoforte, con un’esperienza al Real totalmente da dimenticare. L’avversario non è di quelli facili, gli scaligeri sono squadra fisica e rognosa, ma la Fiorentina deve fare punti e Jovic deve tornare al gol, non perdete la fiducia in lui.

Scommessa: Cyril Dessers (Cremonese – Lazio)

Il jolly oggi lo giochiamo con un giocatore ancora a secco in una partita sulla carta proibitiva: parliamo del capocannoniere uscente della Conference League Cyril Dessers, che dal Feyenoord è passato alla Cremonese, per far sperare la squadra di Alvini in una salvezza che sarà difficilissima da raggiungere.

La Lazio probabilmente pagherà le fatiche della partita del giovedì che Maurizio Sarri ha sempre mal sopportato, il turnover ridotto per qualche infortunio potrebbe essere un ottimo assist per l’attacco della Cremonese, ecco quindi che l’idea Dessers, soprattutto se vi manca qualche pezzo in attacco, non ci sembra un’ipotesi da scartare, anzi, potrebbe essere la sua giornata.

Sconsigliati

Portiere: Andrea Consigli (Torino – Sassuolo)

Dopo 3 partite con meno di un gol segnato di media per il Torino, sembra essere arrivato il match up giusto per mettere a referto qualche bonus in più al fantacalcio.
La difesa del Sassuolo storicamente concede sempre qualcosa e gli uomini dietro le punte di Juric, Vlasic e Radonjic, hanno infinite soluzioni. Andrea Consigli è sempre affidabile ma questa volta potrebbero essere in arrivo almeno due malus da gol subito. State in guardia.

Difensori: Rick Karsdorp (Roma – Atalanta)

La difesa della Roma è sempre pronta a sfondoni di vario genere. Rick Karsdorp si è già messo in mostra da questo punto di vista ed è per giunta in ballottaggio con Celik. Schierarlo contro Lookman e co. significherebbe accettare un’insufficienza grave quasi già assegnata. Fate scelte diverse per la vostra difesa.

Centrocampisti: Stefano Sensi (Monza – Juventus)

Schierare giocatori che affrontano la Juve è una mossa che sta diventando sempre più proficua in questo avvio di stagione. Stefano Sensi è proprio il profilo di giocatore che la Juve potrebbe servire, con la sua posizione non definita, spesso tra le linee.

La Juve e Massimiliano Allegri, però, sono chiamati a rispondere sul campo dopo la disfatta in Champions League. Pertanto, anche in questa fase di marasma bianconero, conviene stare comunque alla larga dai giocatori del Monza.

Attaccanti: Matteo Politano (Milan – Napoli)

Scontro di vertice tra le due squadre di testa che hanno espresso il miglior calcio di questo campionato finora. Matteo Politano è una garanzia tra gli sconsigliati in questo tipo di match.

Difficilmente verrà confermato rigorista, nonostante l’esito positivo contro i Rangers in Champions. Si tratta di un giocatore con poche frecce a disposizione per mettere in difficoltà la retroguardia del Milan.

La possibile sorpresa in negativo: Beto Betuncal (Udinese – Inter)

Beto ha iniziato questa stagione col turbo. Non importa se da titolare o da subentrante nelle gerarchie di Sottil. Al netto di questa forma smagliante dell’attaccante, ma anche dell’Udinese in generale, l’Inter resta un avversario ostico, non necessariamente vulnerabile ad un giocatore del prototipo di Beto.

Dargli un turno di riposo nelle formazioni al fantacalcio, se in possesso di un attaccante con match più semplice sulla carta, potrebbe rivelarsi una scelta saggia.

(Visited 189 times, 1 visits today)
Close