In principio era Luis Figo. Poi venne Cristiano Ronaldo. Infine fu Bruno Fernandes. Se il calcio è religione, lo Sporting Clube de Portugal, più comunemente conosciuto come Sporting Lisbona, è una maestosissima cattedrale dove esprimere la propria fede.
Dopo l’addio di Bruno Fernandes, terzo miglior marcatore della storia del club, il ruolo di trequartista è rimasto senza qualcuno che riuscisse a compiere miracoli con la palla tra i piedi per sette mesi, quando la città di Lisbona si è travestita da Cristo di Rio e ha accolto a braccia aperte il suo nuovo Messia: Pedro Goncalves.
Trequartista di sinistra nel 3-4-2-1, vanta 20 gol e 4 assist in 31 partite di campionato, che lo rendono il capocannoniere della Primeira Liga a pari merito con Haris Seferovic del Benfica.
Ha 22 anni, domina nel dribbling e nella visione di gioco. Abile sia nello scendere a metà campo per prendere palla, sia nell’attendere lo sviluppo nell’azione ed inserirsi con i tempi giusti.
Possiede un ottimo piede, motivo per cui gli sono affidate le punizioni e gli angoli durante la partita. È il faro del gioco di uno Sporting che nel posticipo di martedì 11 maggio contro il Boavista si è aggiudicato il titolo che mancava addirittura dalla stagione 2001/2002, spezzando il dominio incontrastato dei rivali storici Porto e Benfica durato ben 18 anni. La vittoria della Primeira Liga, va detto, deriva anche dall’assenza delle coppe vista la prematura uscita dall’Europa League nei preliminari contro gli austriaci del LASK Linz.
Il suo attuale valore di mercato secondo Transfermarkt è di 15 milioni, più che raddoppiato rispetto ai 6,5 milioni versati nelle casse del Famalicao per acquistarlo, che lo aveva a sua volta comprato per 1,5 milioni l’anno precedente dall’under 23 del Wolverhampton.
Fu proprio la stagione 2018/19 con l’under 23 dei Wolves quella della svolta: vince infatti il titolo, l’anno dopo arriva sesto con il Famalicao neopromosso ad un punto dall’accesso all’Europa league ed in questa stagione annovera due trofei nel proprio palmares, ossia la Taça da Liga (Coppa di lega portoghese) e la già citata Primeira Liga.
Riuscirà Pedro Goncalves a non far rimpiangere Bruno Fernandes e ad affermarsi come nuova stella del calcio portoghese?