Scritto da LineaVerde

Toney è il nuovo Ollie Watkins

Il Brentford ha trovato la sua nuova stella?
2 min

“Devi stare molto calmo, devi stare molto calmo”, così cantava Neffa nel 2013 e molto probabilmente così ripetono nella propria testa i tifosi del Brentford il 9 settembre 2020, quando il loro beniamino Ollie Watkins ( 49 gol in 143 presenze con la maglia dei Bees) viene venduto per la cifra record di 30.8 milioni all’Aston Villa. Un déjà-vu, dal momento che 3 anni prima, dopo 37 gol in 85 partite, era stato ceduto Neal Maupay (ora in forza al Brighton), con un riscontrato malcontento della tifoseria.

I supporters non si aspettano la cessione della punta dopo aver sfiorato la promozione in Premier League, sfumata ai supplementari della finale-spareggio con il Fulham. Tantomeno si aspettano che Watkins non venga rimpiazzato da un “big”, ma da Ivan Toney, 24enne con le treccine prelevato pochi giorni prima dalla serie C inglese, di cui è stato capocannoniere con il Peterborough nell’ultima edizione.

La dirigenza del Brentford però ha dimostrato di aver sempre avuto un buon occhio per le punte prolifiche: infatti ne sono una prova i 13 gol di Toney nelle prime 17 partite, di cui addirittura 9 decisivi per un totale di 15 punti su 26 totali del Brentford in campionato che portano la sua firma.

Ivan Toney
Toney in maglia Bees (📷/Getty Images)

Mi fiondo su internet resistendo ad annunci di persone veramente euforiche per aver guadagnato facilmente da casa e alla navigazione in incognito per assistere al video-riassunto dei 26 gol di Toney in serie C nella stagione 2019-20. Salta subito all’occhio la capacità di essere devastante in area di rigore, dove ben 25 goal su 26 (di cui due rigori) sono siglati all’interno dei 16 metri, la sua comfort-zone. “Questo è il nuovo Icardi” penso immediatamente, ma so che i paragoni nel calcio sono sbagliati e mi pento subito di averlo anche solo ipotizzato.

I 26 gol realizzati da Toney con la maglia del Peterborough

A questo punto passo a visionare i goal realizzati in questa stagione: sette di destro (di cui due rigori), uno di sinistro e quattro di testa, tutti dentro l’area di rigore. Ciò deriva anche dal fatto che il Brentford si schieri con il classico 4-3-3 sfruttando così la velocità degli esterni (Mbeumo e Sergi Canos) e le sovrapposizioni dei terzini per mettere cross spioventi su cui possa piombare il numero 17 inglese.

Ivan Toney, un Cupido di colore che usa la sua capacità di finalizzazione per far innamorare le persone, possiede un expected goals (xG) di 8.36, a fronte dei 12 effettivamente realizzati: solo fortuna o il ragazzo ha davvero una marcia in più?
Abile rigorista (89% di rigori trasformati), gode di una notevole forza fisica che lo rende difficile da marcare sia sui calci da fermo sia durante un’azione con palla in movimento, quando con improvvisi e continui cambi di direzione disorienta l’avversario e dà l’input di cross sul primo o sul secondo palo.

Ivan Toney
Esultanza alla Toney? (📷/The Sun)

A volte, pecca di partecipazione attiva al gioco offensivo e tende a scomparire tra le linee difensive avversarie (il paragone con Icardi si infittisce), cosa che lo porta ad avere un 69% di passaggi completati a partita, dato assolutamente migliorabile.

Se Toney continuasse con questo ritmo e il Brentford non dovesse riuscire nell’impresa della promozione in Premier League, difficilmente lo vedremmo ancora in Championship l’anno prossimo. Il record di 46 gol in una singola stagione detenuto da Derek Dooley sembra inarrivabile, ma con “solo” altre 19 reti nelle prossime 31 partite, Toney diventerebbe il miglior bomber degli ultimi 28 anni di serie B inglese. Ce la farà?

(Visited 260 times, 1 visits today)
Close