Il Calciomercato non si ferma mai

Anche se la finestra estiva di trasferimenti si è appena conclusa in Inghilterra, le voci sui possibili movimenti di mercato per gennaio sono già all’ordine del giorno. E a quanto pare, il Manchester United ha messo nel mirino un giocatore di grande talento del Chelsea. I “Red Devils”, guidati da Ruben Amorim, hanno dato priorità al rinnovamento del reparto offensivo durante l’estate, spendendo quasi 200 milioni di sterline per assicurarsi giocatori come Matheus Cunha, Bryan Mbeumo e Benjamin Sesko. Nonostante l’impegno, non sono riusciti a rinforzare il centrocampo come avrebbero voluto.
La crisi del centrocampo dello United
I dirigenti del Manchester United sanno bene che la ricostruzione della squadra richiede tempo e più finestre di mercato. Il reparto di centrocampo è una delle aree che necessita di maggiori interventi. Si prevede che la prossima estate il club cercherà almeno due nuovi centrocampisti, considerando l’imminente partenza di Casemiro a parametro zero, le continue voci su un possibile trasferimento di Bruno Fernandes in Arabia Saudita e le incertezze sul futuro di Manuel Ugarte e Kobbie Mainoo a Old Trafford. La necessità potrebbe addirittura salire a tre nuovi innesti.
Nel frattempo, il club sta monitorando la crescita dei giovani talenti. Toby Collyer è stato ceduto in prestito al West Brom in Championship per fargli accumulare esperienza, mentre Sekou Kone, diciannovenne maliano, è rimasto a Manchester. Nonostante un anno in Inghilterra lo abbia dimostrato ancora come un talento grezzo, il suo potenziale è innegabile. Kone, che si sta riprendendo da un infortunio, è considerato il sesto centrocampista della prima squadra e, a causa del calendario ridotto di partite, potrebbe trovare spazio e persino fare il suo esordio in prima squadra prima della fine della stagione.
Romeo Lavia: un talento tormentato dagli infortuni
Il Chelsea, dal canto suo, ha investito cifre considerevoli da quando è cambiata la proprietà, ottenendo un discreto successo, ma non ancora la possibilità di competere seriamente per la Premier League o la Champions League. Uno dei motivi principali delle difficoltà recenti dei “Blues” sono i continui infortuni che hanno messo fuori gioco giocatori chiave. Romeo Lavia rientra perfettamente in questa categoria. Arrivato a Stamford Bridge per 58 milioni di sterline dal Southampton, Lavia è un talento indiscusso. Molti lo considerano un titolare fisso quando è in forma. Tuttavia, la sua scarsa disponibilità a causa degli infortuni è diventata un problema serio.
Dal suo arrivo, ha giocato solo 23 partite con la maglia del Chelsea e al momento è nuovamente fermo. Nonostante queste difficoltà, i problemi fisici potrebbero non bastare a scoraggiare il Manchester United. Secondo quanto riportato da Miguel Delaney, i “Red Devils” potrebbero tentare l’assalto per Lavia già a gennaio. Se il Manchester United presentasse un’offerta significativa, il Chelsea dovrebbe seriamente considerare la proposta, nonostante la riluttanza dei suoi tifosi a vedere partire un giocatore di tale prospettiva.
Se i problemi di infortunio di Lavia non dovessero migliorare, il suo addio a Stamford Bridge potrebbe essere solo una questione di tempo. In definitiva, mentre il Manchester United cerca disperatamente rinforzi a centrocampo, l’incerta situazione di Romeo Lavia potrebbe rappresentare un’opportunità di mercato intrigante.